top of page
Cerca
Tutti gli articoli


Differenza tra contratto di locazione a canone libero e concordato
Introduzione Quando si decide di affittare un immobile, una delle prime scelte da fare riguarda il tipo di contratto di locazione . In Italia esistono principalmente due modelli: il contratto a canone libero (4+4) e quello a canone concordato (3+2) .Capire le differenze tra queste formule è fondamentale per proprietari e inquilini, perché influiscono su durata, tassazione, canone d’affitto e obblighi fiscali . In questa guida spieghiamo in modo semplice cosa cambia tra i due
Giovanni
5 novTempo di lettura: 2 min


Modello contratto di locazione: cosa deve contenere per essere valido
Quando si stipula un contratto di affitto, non basta un accordo verbale: serve un documento scritto che rispetti la legge e tuteli...
Giovanni
27 setTempo di lettura: 2 min


Come scegliere il contratto di affitto giusto: guida rapida
Se stai cercando di affittare un immobile, scegliere il contratto di affitto giusto è fondamentale per proteggere sia il proprietario...
Giovanni
6 setTempo di lettura: 2 min


Contrattodaffitto.it: il sito che semplifica i contratti di locazione online
Se stai cercando un modo semplice, veloce e sicuro per gestire un contratto di affitto , sei nel posto giusto. È nato...
Giovanni
6 setTempo di lettura: 2 min
bottom of page